L'Aiga entra nel Consiglio nazionale dei giovani
I presidenti Foglieni e Pisani hanno sancito l'accordo.
In evidenza

L’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) è ufficialmente entrata a far parte del Consiglio nazionale dei giovani, l’organo consultivo istituito presso la presidenza del Consiglio dei ministri con la funzione di rappresentare le istanze delle nuove generazioni nel confronto con le istituzioni.
Per il presidente dei legali under45 Carlo Foglieni, che ha firmato l’intesa con la numero uno del Consiglio nazionale dei giovani Maria Cristina Pisani, si tratta di “un’opportunità per offrire il nostro contributo alla costruzione di un Paese più giusto, attento ai diritti e capace di valorizzare il merito e le competenze.
Ansa
Altre Notizie della sezione

L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
03 Settembre 2025Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia.

Giudici e Pm vanno differenziati”, lo diceva anche Giovanni Falcone
02 Settembre 2025Uno dei principali argomenti usati dai detrattori della riforma è che il magistrato antimafia non abbia mai propugnato la separazione. Falso. Lo fece pubblicamente due volte. In modo nettissimo.

La fragilità delle analisi di Francesca Albanese sulla questione israelo-palestinese
01 Settembre 2025Le tesi della relatrice speciale delle Nazioni Unite si fondano su fonti parziali e omissioni rilevanti, rivelando i tanti punti deboli di un incarico che dovrebbe esigere imparzialità e precisione.