La Pa a volte non è stata garante dell’equo compenso
Audizione del Consiglio nazionale forense alla Camera
In evidenza
La Pubblica amministrazione “dovrebbe esser garante” del rispetto della normativa sull’equo compenso per le prestazioni professionali, ma “in alcuni casi non lo è stata”, come nel caso dei “bandi a costo zero”, con “il caso clamoroso del ministero dell’Economia e delle Finanze del 2019”, in cui si richiedeva “un’esperienza accademica e professionale”, senza prevedere remunerazione per i professionisti. Ad affermarlo, oggi pomeriggio, il rappresentante del Consiglio nazionale forense, nel corso di un’audizione nella commissione Giustizia della Camera, che esamina alcune proposte di legge in materia di equo compenso.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
