La Pa a volte non è stata garante dell’equo compenso
Audizione del Consiglio nazionale forense alla Camera
In evidenza

La Pubblica amministrazione “dovrebbe esser garante” del rispetto della normativa sull’equo compenso per le prestazioni professionali, ma “in alcuni casi non lo è stata”, come nel caso dei “bandi a costo zero”, con “il caso clamoroso del ministero dell’Economia e delle Finanze del 2019”, in cui si richiedeva “un’esperienza accademica e professionale”, senza prevedere remunerazione per i professionisti. Ad affermarlo, oggi pomeriggio, il rappresentante del Consiglio nazionale forense, nel corso di un’audizione nella commissione Giustizia della Camera, che esamina alcune proposte di legge in materia di equo compenso.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.