La Giustizia italiana è tutta in zona rossa
Ocf chiede nuovamente e con estrema urgenza di tutelare la salute degli Avvocati, dei Magistrati, delle parti, dei testimoni e degli ausiliari di tutta l’Italia
In evidenza

Ocf reitera la richiesta (già formulata il 24 febbraio scorso) di intervenire con un provvedimento adottato in via di immediata urgenza che, in aggiunta a quanto già disposto, fronteggi l’emergenza in modo omogeneo e con il quale si disponga la sospensione dei termini sostanziali e processuali e il differimento delle udienze e delle altre attività giudiziarie su tutto il territorio nazionale, per la durata di due settimane. L’Organismo Congressuale Forense è già pronto a collaborare sia in sede consultiva, sia in sede di divulgazione e promozione di tali misure. Laddove però la situazione dovesse rimanere immutata, Ocf, dando riscontro alle numerosissime richieste ricevute, dovrà comunque assumere iniziative atte a garantire in modo più adeguato di quanto oggi non avvenga la salute degli Avvocati Italiani e le esigenze di tutela dei diritti dei Cittadini.
Altre Notizie della sezione

Approvata la riforma dell’ordinamento forense
05 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri del 4 settembre 2025 ha approvato il disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento forense.

Anf impallina il disegno di legge sull’ordinamento forense.
04 Settembre 2025Lettera di Di Marco a Nordio: proposta inadeguata, mancano la concorrenza e l'Ia.

L’indipendenza di giudici e avvocati: pilastro fondamentale dello Stato di diritto
03 Settembre 2025Due professioni unite da una comune cultura della giurisdizione che garantisce una corretta amministrazione della Giustizia.