Anno: XXVI - Numero 177    
Martedì 16 Settembre 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » Il futuro della professione e l’esame da avvocato.

Il futuro della professione e l’esame da avvocato.

Seminario gratuito di formazione e aggiornamento professionale

Il futuro della professione e l’esame da avvocato.

Il prossimo mercoledì 2 marzo, dalle 13,00 alle 15,00, si terrà l’ evento in fase di accreditamento presso il CNF, prenotazione sulla piattaforma Webex del Sole 24 Ore. La figura del giovane avvocato: brevi riflessioni sull’accesso alla professione forense nell’anno della crisi sanitaria

(Avv. Federico Bocchini – Responsabile formazione Azione Legale)

L’esame da avvocato nel 2020: la sospensione dei concorsi e degli esami di abilitazione alle professioni alla luce del DPCM. Il rischio di un rinvio ad oltranza.

(Avv. Luca Di Donna – Presidente Commissione Avvocato 2020)

Esame abilitante o scoglio insuperabile? Tra tutela costituzionale del ruolo di avvocato e la necessità di una riforma.

(Avv. Antonino Galletti – Presidente Coa Roma e Presidente Azione Legale)

Le fosche prospettive dell’esame ai tempi della pandemia. Criticità emerse in sede di esame.                                                                                    (Avv. Alessio Mauro – Presidente Commissione Avvocato 2019)

Riflessioni sul futuro della professione forense: le prospettive del giovane avvocato.                                                                                               (Avv. Francesco Giglioni – Responsabile formazione Azione Legale)

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa

16 Settembre 2025

L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.