Il futuro della professione e l’esame da avvocato.
Seminario gratuito di formazione e aggiornamento professionale
In evidenza
Il prossimo mercoledì 2 marzo, dalle 13,00 alle 15,00, si terrà l’ evento in fase di accreditamento presso il CNF, prenotazione sulla piattaforma Webex del Sole 24 Ore. La figura del giovane avvocato: brevi riflessioni sull’accesso alla professione forense nell’anno della crisi sanitaria
(Avv. Federico Bocchini – Responsabile formazione Azione Legale)
L’esame da avvocato nel 2020: la sospensione dei concorsi e degli esami di abilitazione alle professioni alla luce del DPCM. Il rischio di un rinvio ad oltranza.
(Avv. Luca Di Donna – Presidente Commissione Avvocato 2020)
Esame abilitante o scoglio insuperabile? Tra tutela costituzionale del ruolo di avvocato e la necessità di una riforma.
(Avv. Antonino Galletti – Presidente Coa Roma e Presidente Azione Legale)
Le fosche prospettive dell’esame ai tempi della pandemia. Criticità emerse in sede di esame. (Avv. Alessio Mauro – Presidente Commissione Avvocato 2019)
Riflessioni sul futuro della professione forense: le prospettive del giovane avvocato. (Avv. Francesco Giglioni – Responsabile formazione Azione Legale)
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
