Il Coa di Santa Maria Capua Vetere mantiene la promessa: riapre il giudice di Pace di Teano
Soddisfatto il presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, VerrilloSoddisfatto il presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, Verrillo
In evidenza

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, sin dal suo insediamento, con la guida del presidente Verrillo, e coadiuvato dal gruppo politico forense “Dignità Forense con Angela Del Vecchio Presidente”, si è fatto parte attiva per la salvaguardia gli Uffici del Giudice di Pace “comunali”. Tali costituiscono un imprescindibile presidio di legalità ed un punto di riferimento per il comprensorio circostante per il servizio giustizia, reso ancora più distante dalla soppressione delle Preture prima e delle Sezioni distaccate poi.
Il Consiglio è pertanto lieto di comunicare a tutti i suoi iscritti che la riapertura dell’Ufficio di Teano è ormai realizzata. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha disposto l’assegnazione all’Ufficio del Giudice di Pace di Teano di Bruno Balbo nella qualità di funzionario e di Elena Amsdem e Salvatore Ruggiero come collaboratori di cancelleria.
Così il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Ugo Verrillo: “E’ con enorme soddisfazione personale, e come rappresentante della categoria, che accolgo l’assegnazione di personalità di primo piano presso l’ufficio di Teano, che sono certo restituiranno dignità e decoro ad un ufficio, e con esso e ad un’intera comunità, che ha bisogno della sua giustizia di prossimità”.
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.