Francesca Albanese ora "forma" gli avvocati
La surreale lezione dell'inviata Onu pro-Gaza.

L’iniziativa, promossa dalla Commissione Diritti Umani e Protezione Internazionale del CNF, si propone di accendere i riflettori sulle gravi violazioni in atto nei territori palestinesi e di promuovere un confronto qualificato tra esperti di diritto internazionale, rappresentanti delle istituzioni e mondo dell’informazione. Dopo i saluti istituzionali dell’avv. Francesco Greco, presidente del CNF e della Scuola Superiore dell’Avvocatura, e dell’avv. Giampaolo Brienza, vicepresidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura, i lavori saranno introdotti dall’avv. Leonardo Arnau, coordinatore della Commissione CNF Diritti Umani e Protezione Internazionale e presidente dell’Osservatorio Internazionale degli Avvocati in Pericolo (OIAD). Poi si entra nel clou. Nell’incontro moderato da Davide Varì, direttore del quotidiano Il Dubbio, parleranno l’avvocato Barbara Spinelli, componente della Commissione CNF Diritti Umani e Protezione Internazionale e copresidente dell’ELDH (European Lawyers for Democracy and Human Rights), e naturalmente la dottoressa Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati dal 1967.
Altre Notizie della sezione

Riforma processo penale, tensione tra toghe e avvocati in Commissione
27 Agosto 2025Il ministro Nordio rischia un testo “al ribasso” per poter blindare la separazione delle carriere. A far discutere le impugnazioni e la revisione della custodia cautelare.

Avvocati pubblici: esclusiva sugli affari legali
25 Agosto 2025Il Consiglio Nazionale Forense, con la sentenza n. 59/2025, conferma il divieto per gli avvocati degli enti pubblici di assumere incarichi amministrativi o di rappresentare terzi.

Riforma dell’organizzazione giudiziaria e del processo civile
05 Agosto 2025Misure finalizzate a snellire e velocizzare i procedimenti civili, in linea con gli impegni europei assunti dall’Italia.