Finalmente, dopo mesi di segreto inaccettabile, resa pubblica la bozza Cnf-Ocf di riforma della legge professionale
Mga sindacato nazionale forense apre un periodo di dibattito e discussione.

La pubblicazione della bozza di proposta di riforma della legge professionale forense è stata effettuata solo grazie alla buona volontà di una collega: gli organi istituzionali e politici della governance dell’avvocatura ci hanno mantenuti per mesi – come fossimo sudditi ottusi – nella più totale ignoranza delle direzioni e dei contenuti che il Tavolo ristretto Ocf – Cnf stava elaborando.
In ogni caso, nel file caricato qui sotto troverete il testo dell’elaborato.
MGA sindacato nazionale forense ritiene che sia indispensabile, vitale, che l’avvocatura tutta ne prenda conoscenza ed avvii una discussione non solo sul metodo seguito per la redazione della proposta, senza alcuna condivisione con gli iscritti e le iscritte, ma finalmente anche sul merito, sui contenuti della legge che dovrà governare le nostre vite professionali per gli anni a venire.
Invitiamo pertanto tutte e tutti a leggere l’articolato – che consta di 70 pagine di modifiche normative – per poter avviare pubblicamente, qui sui social ma anche nei convegni in presenza che verranno organizzati, un confronto consapevole nella base e con i vertici della categoria.
Diversamente, come già notato, il prossimo Congresso nazionale forense di Torino si rivelerà, peggio del solito, un’inutile farsa.
Altre Notizie della sezione

Regione Lombardia e avvocati alleati contro la violenza sulle donne
17 Settembre 2025Siglato il nuovo Protocollo tra Regione Lombardia e Ordine degli Avvocati di Milano per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.