Elezioni dei delegati al XXXV Congresso Nazionale Forense
Il Consiglio dell’Ordine di Milano, con delibera del 17 marzo 2022, ha convocato l’Assemblea degli iscritti all’Albo e agli Elenchi speciali
In evidenza

nelle seguenti date:
MARTEDÌ 24 MAGGIO 2022, DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 10,00
presso la Sala Conferenze “Avv. Eligio Gualdoni” dell’Ordine
(primo piano del Palazzo di Giustizia di Milano)
per la trattazione dei temi del XXXV Congresso nazionale forense che si terrà a Lecce dal 6 all’8 ottobre 2022,
MARTEDÌ 24 MAGGIO 2022, DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 14,00
MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2022, DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 14,00
GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2022, DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 14,00
presso la Biblioteca “Avv. Giorgio Ambrosoli” dell’Ordine
(primo piano del Palazzo di Giustizia di Milano)
per lo svolgimento delle elezioni dei Delegati al Congresso nazionale forense.
Per quanto riguarda le elezioni dei Delegati si rammenta in particolare che:
– le votazioni e lo scrutinio dei voti si svolgeranno nel seggio (Biblioteca Ambrosoli) con sistema elettronico;
– il numero complessivo dei Delegati da eleggere è pari a 41 (quarantuno);
– ogni elettore può esprimere fino a un massimo di 30 (trenta) preferenze;
– nell’ambito del numero massimo di 30 (trenta) preferenze, fino al numero minimo di 3 (tre) preferenze, ogni elettore deve assicurare, in favore del genere meno rappresentato, un numero di preferenze in misura pari a un terzo dei voti che esprime, con arrotondamento all’unità con approssimazione per difetto;
– hanno diritto al voto tutti coloro che risultano iscritti – il giorno antecedente l’inizio delle operazioni elettorali – nell’Albo e negli Elenchi dei dipendenti degli enti pubblici e dei docenti e ricercatori universitari a tempo pieno e nella Sezione speciale degli avvocati stabiliti;
– sono esclusi dal diritto di voto gli avvocati che per qualunque ragione sono sospesi dall’esercizio della professione;
– sono eleggibili gli iscritti aventi diritto al voto che si siano candidati e che non abbiano riportato, nei cinque anni precedenti, una sanzione disciplinare esecutiva più grave dell’avvertimento.
Candidature
Le candidature, esclusivamente individuali, devono essere presentate, a pena di irricevibilità, entro le ore 12,00 di martedì 10 maggio 2022, mediante deposito presso la Segreteria della Presidenza del Consiglio dell’Ordine di dichiarazione sottoscritta dall’interessato e resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U. di cui al D.P.R. n. 445/2000 (si veda il facsimile pubblicato sul sito web dell’Ordine).
Per scaricare l’avviso di convocazione dell’Assemblea in formato pdf clicca qui.
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.