Ebru Timtik: una storia di coraggio Affermare il valore sociale di una professione a costo della vita.
Ne parlano a “Donne & Lavoro” i Consulenti del Lavoro con il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo
In evidenza

Per la decima puntata, “Donne & Lavoro” racconta la storia di una giovane donna che ha sacrificato la sua stessa vita per affermare il coraggio delle idee e il valore di rispettare le regole: Ebru Timtik, avvocato dei diritti umani in Turchia, condannata dal regime dittatoriale di Istanbul per la sola colpa di aver voluto difendere gli ultimi. Una realtà che ci sembra lontana, ma che è solo a 2 ore di volo da qui. A sottolinearlo, un’altra donna: Francesca Pierantoni, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo, impegnata nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle vite di avvocati come Ebru, vittime del pregiudizio che vede l’assistito identificato con il suo difensore. Intervistata da Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, l’avvocato Pierantoni si sofferma sulla storia di Ebru, scomparsa il 27 agosto 2020 dopo 238 giorni di digiuno per chiedere un processo equo, e sulla difficoltà di affermare il valore sociale di una professione. Anche in Italia.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.