Domenico Tomaselli è il nuovo presidente dell’Aiga di Vibo
Elezioni presidente di sezione per il biennio 2021/2023

Direttivo così composto: Michelangelo Pasqua (vicepresidente), Rossella Calabria (segretario), Raffaele Carullo (tesoriere), Maria Teresa Valente (consigliere) Sidney Arena (consigliere) e Caterina Giuliano (consigliere e attuale coordinatore regionale). Si è svolta ieri, nel rispetto della normativa anti-Covid, alla biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli avvocati del Tribunale di Vibo, l’Assemblea di Sezione dell’Aiga (associazione italiana giovani avvocati), per discutere di diversi punti all’ordine del giorno: discorso del presidente uscente, elezioni presidente di sezione per il biennio 2021/2023, elezioni per il rinnovo del Direttivo di Sezione e CDN estivo del 2 e 3 luglio.
Il presidente uscente Valeria Cortese ha tracciato il bilancio degli eventi formativi e delle attività realizzate durante il mandato 2019-2021. In particolare, tra i numerosi eventi formativi, ha voluto ricordare i convegni dell’ultimo periodo. Nonostante l’emergenza Covid-19 e il lockdown, infatti, l’Aiga vibonese non si è fermata e per dare seguito e continuità all’attività associativa ha organizzato diversi incontri, corsi formativi e assemblee in modalità webinar.
I lavori sono continuati con l’elezione del neopresidente Domenico Tomaselli e del Direttivo così composto: Michelangelo Pasqua (vicepresidente), Rossella Calabria (segretario), Raffaele Carullo (tesoriere), Maria Teresa Valente (consigliere) Sidney Arena (consigliere) e Caterina Giuliano (consigliere e attuale coordinatore regionale). Tomaselli, dopo aver ringraziato la Sezione e il presidente Cortese per la «fiducia» e il «proficuo lavoro svolto». Inoltre, il neopresidente ha voluto rimarcare il «supporto dell’Aiga in favore dei colleghi all’interno del Foro vibonese in piena collaborazione con le altre realtà associative e con il C.O.A.». Lo stesso ha poi ricordato nell’intervento le «istanze del Direttivo Aiga vibonese per l’emergenza Covid recepite dal C.O.A., a tutela e solidarietà dei praticanti avvocati per l’esame di abilitazione, l’istanza per il vaccino nei confronti di tutti gli operatori di diritto evidenziando l’attività essenziale posta in essere dagli avvocati nelle aule dei tribunali ma anche fuori dai Palazzi di Giustizia.
In attesa del CDN estivo che si svolgerà nella cornice di Tropea/Capo Vaticano il 2 e 3 luglio, «ogni attività associativa messa in campo – concludono i rappresentanti dell’Aiga – sarà realizzata a misura e a supporto dei giovani praticanti e avvocati del Foro di Vibo Valentia».
Altre Notizie della sezione

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.