Dal Tar Lazio via libera alle “specializzazioni forensi”
Avvocati Giuslavoristi Italiani: “Si chiuda la tappa dei ricorsi e delle polemiche, si avvii la fase della modernizzazione della professione, si metta a regime il nuovo sistema”
In evidenza

Il Tar del Lazio ha respinto l’ennesimo ricorso contro le nuove specializzazioni forensi.
Per Tatiana Biagioni, presidente di Agi – Avvocati Giuslavoristi Italiani, l’auspicio è che questo “sia l’ultimo capitolo di una lunga fase di polemiche e l’ultima tappa di una lunga offensiva giudiziaria che va avanti da troppi anni Oggi per il Tar non ci sono ragioni che ostacolino l’applicazione del nuovo regolamento per le specializzazioni forensi – continua – ora più che mai si deve mettere definitivamente a regime il nuovo sistema volto a riconoscere il titolo di specialista per le avvocate e gli avvocati che ne facciano richiesta. Quindi chiediamo che venga completato con urgenza e senza ulteriori indugi l’iter attuativo. Le specializzazioni – spiega – possono rappresentare un cambio di passo anche per l’efficienza della Giustizia e la qualità dei servizi offerti alle cittadine e ai cittadini, e costituiscono a mio avviso un significativo passo in avanti”.
Biagioni invita Infine, “l’Avvocatura all’unità: si deve ripartire insieme, CNF, OCF, ordini e associazioni forensi, puntando all’eccellenza nella formazione per rilanciare la professione in un momento storico difficile e di grande crisi per le avvocate e gli avvocati italiani. Un’Avvocatura di qualità è una straordinaria risorsa anche per il nostro Paese in una situazione socio-economica emergenziale come quella che stiamo vivendo”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.