Dal 29 al 31 luglio 2024 alla mole di Ancona gli stati generali per la rigenerazione dei territori.
La Camera Forense Ambientale (CFA) organizza gli Stati Generali per la Rigenerazione dei Territori, un evento di rilievo nazionale che si terrà dal 29 al 31 luglio 2024 alla Mole Vanvitelliana di Ancona con la partecipazione di amministratori ed esperti di rilevanza regionale e nazionale.
In evidenza

La Camera Forense Ambientale (CFA): fondata nel 2015, la CFA è un’organizzazione nazionale costituita da avvocati e giuristi esperti in diritto ambientale. Il suo obiettivo principale è promuovere e qualificare le competenze professionali nel settore ambientale, fornendo formazione tecnico-giuridica sia agli operatori pubblici che privati. La CFA lavora per colmare il deficit formativo nella materia giuridico-ambientale, promuovendo un’azione interdisciplinare tra diritto e scienza per una governance virtuosa dell’ambiente.
Programma dell’evento: Presentazioni e dibattiti sulle esperienze territoriali di rigenerazione. Tavole rotonde con esperti di settore. Workshop interattivi e laboratori tematici.
Gli argomenti: nel corso degli incontri si affronteranno i temi della sostenibilità, recupero dei territori e pianificazione futura; attuazione dei progetti PNRR con contestuale tutela ambientale; rapporto ambiente e paesaggio, economia circolare; bonifica ambientale.
Il programma completo a questo LINK
Altre Notizie della sezione

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.