Dagli avvocati chiesta maggiore attenzione alle aggregazioni professionali
L’Ocf ascoltato a palazzo Chigi sulla riforma fiscale ha chiesto incentivazioni fiscali per le società tra professionisti.
In evidenza

Con riferimento invece alla Giustizia Tributaria, grazie anche alla interlocuzione con Uncat, l’Organismo Forense ha chiesto di insistere sulla mediazione tributaria, affidandola ad un soggetto terzo ed istituzionale. “Vanno ribaditi altresì i principi – si legge in una nota – già espressi quali la possibilità che l’accesso “alla quinta magistratura’ sia consentito ai soli laureati in giurisprudenza, che solo la difesa tecnica forense può garantire il contribuente e che è necessaria l’introduzione di una piattaforma unica digitale nel processo telematico”.
Altre Notizie della sezione

Regione Lombardia e avvocati alleati contro la violenza sulle donne
17 Settembre 2025Siglato il nuovo Protocollo tra Regione Lombardia e Ordine degli Avvocati di Milano per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.