Costituita la commissione paritetica Aiga-Anci, per il monitoraggio delle procedure di affidamenti dei servizi legali nei comuni italiani.
L’obiettivo dell’intesa siglata dalle due associazioni è la valorizzazione della professionalità, del merito e della specializzazione nella scelta dei legali per l’affidamento dei correlati servizi, nel rispetto del principio di rotazione e della disciplina sull’equo compenso.
In evidenza
Costituita la commissione paritetica Aiga-Anci, per il monitoraggio delle procedure di affidamenti dei servizi legali nei comuni italiani.
Nel corso dell’ultimo congresso nazionale, tenutosi a Bari dal 16 al 18 novembre 2023, è stato sottoscritto, tra Aiga e Anci, un protocollo d’intesa volto alla promozione dei principi di efficienza, efficacia, trasparenza ed imparzialità nelle procedure di affidamento dei servizi legali da parte degli Enti locali.
L’obiettivo dell’intesa siglata dalle due associazioni è la valorizzazione della professionalità, del merito e della specializzazione nella scelta dei legali per l’affidamento dei correlati servizi, nel rispetto del principio di rotazione e della disciplina sull’equo compenso.
Per il raggiungimento di tali finalità, Aiga e Anci hanno costituito una commissione di monitoraggio allo scopo di favorire la concreta attuazione dell’accordo su tutto il territorio nazionale, adottando le conseguenti iniziative con i Comuni aderenti all’ANCI e con le Sezioni locali dell’Aiga.
“Si tratta – dichiara il Presidente Nazionale Aiga, Carlo Foglieni – di un ulteriore, rilevante, obiettivo conseguito dalla maggiore rappresentanza della giovane avvocatura italiana, che faciliterà, proficuamente, la collaborazione tra i Comuni italiani ed i giovani professionisti, nel rispetto dei richiamati principi tra i quali, soprattutto, la rotazione e l’equo compenso”.
La Commissione di monitoraggio è composta, per l’Aiga, dal Presidente, Foglieni, e dal Tesoriere, Valerio Zicaro; per l’Anci, invece, dal Vicepresidente, Ciro Bonajuto (Sindaco di Ercolano) e da Agostino Bultrini, Responsabile Anci Area Personale e Relazioni sindacali.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
