Confermato lo scioglimento dell'ordine degli avvocati di Napoli Nord
Il consiglio di stato rigetta la richiesta di sospensione della sentenza del Tar: surroga non valida
In evidenza

Non c’è pace per il tribunale di Napoli Nord. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione dell’efficacia della sentenza del Tar della Campania che aveva confermato lo scioglimento dell’organo di rappresentanza degli avvocati.
I giudici hanno evidenziato come con le dimissioni di più della metà dei consiglieri dell’ordine il Consiglio non avrebbe potuto procedere ad alcuna riunione mancando “il quorum deliberativo”. Con il rigetto della domanda cautelare di sospensione del provvedimento del Tar, di fatto, il Consiglio di Stato conferma il commissariamento dell’ordine degli avvocati disposto dal Ministero della Giustizia su indicazione del Consiglio Nazionale Forense.
A impugnare il commissariamento era stato l’avvocato Francesco Castaldo che aveva sostenuto che le dimissioni della maggioranza del Consiglio – all’epoca presieduto da Gianfranco Mallardo – non sarebbero state contestuali e quindi si sarebbe potuti procedere alla sostituzione del membri dimissionari con quelli non eletti (cosa poi accaduta). Ma per il Tar prima e per il Consiglio di Stato poi sarebbe mancato il numero legale per procedere alla surroga con lo scioglimento dell’Ordine ed il contestuale commissariamento.
Altre Notizie della sezione

Bergamo. Rinnovato il direttivo Aiga.
14 Luglio 2025Il presidente è Lorenzo Santaniello.

Maria Grazia Sanna nominata presidente della Camera penale di Sassari
14 Luglio 2025La legale di 49 anni è stata segretario per due mandati e referente dell’osservatorio scuola.

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.