Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
In evidenza
“Con il voto odierno del Senato si chiude l’iter parlamentare della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. Si apre ora una nuova fase che coinvolgerà direttamente i cittadini, chiamati a esprimersi nel referendum confermativo. È il momento ora di proseguire su questa strada per superare quelle dinamiche correntizie che nel tempo hanno condizionato l’autorevolezza della giustizia e della magistratura. L’Italia ha bisogno di una giustizia giusta, con un giudice terzo e imparziale, un pubblico ministero pienamente indipendente, ma sempre nell’ambito della giurisdizione, e con una difesa tecnica forte e autonoma”.
Lo dichiara Francesco Greco, presidente del Consiglio Nazionale Forense, che aggiunge: “Il CNF parteciperà al dibattito pubblico in vista del referendum offrendo il contributo tecnico e giuridico dell’Avvocatura, avulso dalle logiche partitiche, affinché il confronto sia informato, equilibrato e rispettoso dei principi costituzionali”.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere passo atteso e coerente.
30 Ottobre 2025Aiga: pronti per il passaggio referendario.
La separazione delle carriere nella magistratura: necessità o rischio?
30 Ottobre 2025La questione della separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri rappresenta uno dei temi più delicati e controversi del dibattito sulla giustizia italiana.
Organismo Congressuale Forense, eletti Moretti Coordinatore e Brusa Segretario
30 Ottobre 2025I 55 componenti dell’Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense (Ocf) hanno proceduto all’elezione dei nuovi membri dell’Ufficio di Coordinamento.
