Cassa forense: esonero parziale, i chiarimenti del ministero
Arrivano dalla Cassa forense le indicazioni fornite dall'ufficio legislativo del ministero del lavoro sull'esonero parziale dei contributi previdenziali

Il ministero del Lavoro fornisce i chiarimenti riguardo l’esonero parziale dei contributi previdenziali. Le risposte si trovano in una comunicazione del 18 ottobre 2021, rispetto alle richieste di chiarimento dell’AdEPP, l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Le indicazioni specifiche su tre aspetti inerenti l’applicazione dell’esonero parziale dei contributi previdenziali (D.M. 82/2021).
A riportare i casi è una comunicazione di Cassa forense, pubblicata sul sito dell’ente, che si sofferma proprio sui tre casi. In primis, l’esonero deve essere concesso unicamente per i mesi privi di altra copertura previdenziale. Dunque per chi risulta iscritto oltre che a Cassa, alle gestioni INPS o ad altre Casse, l’importo spettante dovrà essere riproporzionato in ragione dei mesi di iscrizione non coincidenti.
Per chi ha iniziato l’attività nel corso del 2019 e conseguentemente, per lo stesso anno, ha svolto l’attività per un periodo inferiore a 12 mesi; la verifica del calo di fatturato dell’anno 2020 rispetto all’anno 2019, dovrà avvenire sulla base dell’importo medio mensile relativo ai soli mesi di attività delle due annualità.
Riguardo al contributo di maternità, considerata la sua natura obbligatoria e la mancanza di una espressa esclusione normativa, esso rientra tra i contributi oggetto di possibile esonero. Questa indicazione è stata espressa a rettifica della precedente nota del 29 luglio 2021 per garantire uniformità di trattamento fra i professionisti, come auspicato dall’AdEPP.
Con l’occasione, il Ministero ha comunicato che il termine del 31 ottobre 2021, fissato sia per l’inoltro dell’istanza di esonero parziale che per i versamenti da effettuare ai fini della regolarità contributiva, deve intendersi prorogato al 2 novembre, primo giorno utile non festivo.
Studio Cataldi
Altre Notizie della sezione

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.