Avvocati tributaristi. Nuovo appuntamento de “I Martedì della Camera”
Il 13 aprile si terrà il VI dei “Martedì della Camera” degli Avvocati Tributaristi di Palermo organizzato con la Scuola di Alta formazione dell’Uncat e con la Camera di Bologna, sul tema “Pianificazione fiscale e sanzioni tributarie”.
In evidenza

Giorno 13 aprile, alle ore 17, in in videoconferenza sulla piattaforma zoom (Meeting ID: 92405282010 Passcode: 497326 ), si terrà il VI dei “Martedì della Camera” degli Avvocati Tributaristi di Palermo organizzato con la Scuola di Alta formazione dell’Uncat e con la Camera di Bologna, sul tema “Pianificazione fiscale e sanzioni tributarie”.
Dopo gli indirizzi di saluto di Antonio Damascelli, Presidente Uncat, Erminio Retus, Presidente CAT Bologna, Giovanni Immordino, Presidente Coa Palermo, Italia Elisabetta d’Errico, Presidente COA Bologna, Michele Di Fiore, Direttore Scuola Uncat, interverranno: Andrea Carinci, Ordinario di Diritto Tributario Università di Bologna, Daniele Giacalone, V. Presidente Cat Palermo e Francesco Tundo, Ordinario di Diritto Tributario Università di Bologna. Introduce e modera Angelo Cuva, Presidente Cat Palermo e V. Presidente Uncat. Il seminario è valido ai fini della formazione continua degli Avvocati.
L’evento introduce il VI Corso biennale della Scuola di Alta Formazione per l’Avvocato tributarista dell’Uncat. Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 26 aprile ( bando sul sito www.formazioneuncat.it).
Mercoledì 14 aprile, alle ore 12, si terrà il consueto “appuntamento con gli AtTributi, diretta streaming su Il Moderatore.it e sulle pagine dei social ad esso collegati. Nella puntata, Francesco Panasci in compagnia del prof. Avv. Cuva dibatteranno sui principali temi trattati nel seminario.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.