Avvocati, tesserino scaduto valido fino a 30 settembre 2021
Per effetto del decreto legge n. 56 del 2021 anche la validità del tesserino degli avvocati scaduto avrà validità prolungata
In evidenza

I documenti di riconoscimento, come il tesserino professionale degli avvocati, con scadenza dal 31 gennaio 2020 hanno validità prorogata sino al 30 settembre 2021. A stabilirlo prima è stato l’art. 104 del Decreto Legge n. 18 del 2020, convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27, a sua volta modificato, da ultimo con il Decreto Legge n. 56 del 2021, all’articolo 2.
Ricordiamo inoltre che il tesserino d’iscrizione all’albo degli avvocati può sostituire la carta d’identità a meno che non sia necessario dimostrare l’identità del suo titolare (v. anche Tesserino avvocati è documento di riconoscimento).
In particolare l’art. 35 dpr 445/2000, stabilisce che, nei casi in cui è richiesto il documento d’identità, questo può essere sostituito da un documento di riconoscimento equipollente ovvero: «il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione d’impianti termici, il porto d’armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato».
Fonte. Studio Cataldi
Altre Notizie della sezione

L’Aiga promuove il Ddl in materia di intimazione di pagamento.
16 Ottobre 2025Foglieni: Un Ddl che bilancia tutela del credito e diritti di difesa.

Avvocati e IA: un terzo la usa, ma otto su dieci ne temono l’uso nei processi
15 Ottobre 2025Indagine Ipsos per il Cnf: il 36% degli avvocati intervistati usa l’IA, ma il 72% non la ritiene in grado di interpretare correttamente leggi e precedenti. Otto su dieci temono l’uso nei processi e chiedono trasparenza e tutela dei dati

Anm su riforma giustizia
10 Ottobre 2025L'interveno di Cesare Parodi Presidente Anm