Avvocati Padova. Istituito l'angolo tamponi rapidi in Tribunale
L'ordine degli avvocati ha chiesto e ottenuto, dalla presidente del Tribunale Caterina Santinello, di potere avviare un punto tamponi rapidi per i loro associati nella sala coppe della loro sede all'interno del palazzo di giustizia.
In evidenza

Al momento i legali che hanno aderito all’iniziativa di screening di prevenzione contro il Coronavirus sono 200. L’iniziativa è stata possibile grazie all’intervento della Cassa Forense, che ha messo a disposizione 60 mila euro. I primi tamponi rapidi, eseguiti dall’azienda Paramedica Srl, sono stati effettuati ieri a partire dalle 15. Il punto tamponi sarà attivo tutti i giorni a partire dalle tre del pomeriggio, e al sabato mattina dalle 9 alle 12.30. In media verranno eseguiti una ventina di test al giorno.
Avvocati e praticanti potranno anche recarsi negli ambulatori di BM Analisi Mediche Srl. Al tampone è possibile sottoporsi solo previa prenotazione. «Grazie a questa iniziativa speriamo di andare incontro alle esigenze dei legali, una categoria che sta soffrendo molto la pandemia, basti pensare che nella prima ondata il 94% dei processi penali sono stati rinviati – ha spiegato Leonardo Arnau, presidente dell’Ordine degli avvocati- I legali in difficoltà sono molti: circa la metà degli iscritti ha avuto accesso ai bonus Covid per professionisti della scorsa primavera».
Esattamente tra marzo e maggio del 2020 sono stati 1.497 gli avvocati, circa il 49 per cento del totale, a chiedere i bonus Covid. «Adesso speriamo – ha ripreso il presidente Arnau – di potere assistere a una adesione importante alla campagna di prevenzione contro il Coronavirus da parte di legali e praticanti. È essenziale presentarsi al test del tampone, senza avere già alcun sintomo riconducibile al Covid. Come categoria abbiamo avuto un periodo molto difficile – ha concluso – e facendo prevenzione possiamo agevolare la macchina di giustizia ad andare avanti, a preservare la nostra salute evitando di diffondere il virus, e soprattutto possiamo proseguire a lavorare in assoluta sicurezza per noi e per gli altri».
Altre Notizie della sezione

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.