Avvocati Benevento. Incontro tra il Consiglio dell’Ordine e le Associazioni forensi
Pavone: "È la prima volta che accade. Le energie debbono convergere per raggiungere i risultati"
In evidenza

“Non era mai accaduto, credo che l’iniziativa sia stata apprezzata”. Commenta così il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Benevento ed Ariano Irpino, Stefania Pavone, la riunione di questa mattina tra i vertici del parlamentino – con Pavone il segretario Vincenzo Sguera ed il tesoriere Angela Abbamondi (il vicepresidente Vincenzo Regardi era impegnato altrove)- e le Associazioni forensi presenti nel circondario. Undici quelle invitate, con un’unica eccezione tutte hanno risposto all’appello, anche con un collegamento a distanza.
Si tratta – tra parentesi presidenti e referenti – di Camera penale (Domenico Russo), Associazione nazionale forense (Gianfranco Beatrice), Associazione nazionale avvocati italiani (Gaetano Coduti), Movimento forense (Lidia Caso), Camera civile (Antonio Lonardo), Associazione italiana giovani avvocati (Domenico Cozzolino), Associazione avvocati matrimonialisti italiani (Anna Maria Oliviero), Cammino (Gianpiero De Cicco), Fondazione forense Erminio Grasso (Carmine Monaco), Associazione sannita avvocati lavoristi (Giangiuseppe Matarazzo e Carmela Cavuoto), Osservatorio diritto di famiglia (Maria Carmela Cicchiello). Obiettivo dell’incontro, spiega Pavone, era “mettere a punto tutte le progettualità future, perchè se le energie convergono è più facile raggiungere gli obiettivi”.
Tante le proposte emerse, ad iniziare da quelle sulla formazione professionale, che saranno al centro di specifici tavoli di lavoro.
Attenzione puntata, inevitabilmente, sulle difficoltà che l’emergenza sanitaria sta creando, chiamando tutti ad un ulteriore sforzo. “È una fase molto delicata – conclude Pavone -, nella quale è ancora più necessario fare squadra e pianificare attentamente le cose da fare”.
Altre Notizie della sezione

Riforma dell’ordinamento forense
16 Settembre 2025Giovedì prossimo presentazione ddl delega alla Camera.

Riforma forense, occasione per il giurista d’impresa
16 Settembre 2025L’Aigi accoglie con favore l’avvio della riforma dell’ordinamento forense e chiede misure per valorizzare il ruolo strategico del giurista d’impresa, figura chiave nella governance, nella compliance e nella competitività del sistema-Paese.

Anm lancia il comitato per il no al referendum
15 Settembre 2025Il presidente del sindacato delle toghe lancia la battaglia contro le carriere separate.