Avvocati “Azione Legale”: Seminario su compensi, incentivi, problematiche e prospettive professionali
Appuntamento il prossimo mercoledì 5 febbraio per il seminario di formazione e aggiornamento professionale gratuito
In evidenza
Il prossimo mercoledì 5 febbraio, dalle 13,30 alle 16,00, si terrà il seminario di formazione e aggiornamento professionale con 2 crediti formativi deontologici e 1 credito formativo ordinario, gratuito e senza necessità di preventiva prenotazione, della nostra Associazione “Azione Legale” presso il circolo dell’Aeronautica militare al Lungotevere S. D’Acquisto n. 22, dal titolo “Avvocati: compensi, incentivi, problematiche e prospettive professionali”.
Il corrispettivo dell’Avvocato: l’equo compenso e il divieto del patto di quota lite (Avv. Federico Bocchini – Coordinatore Azione Legale Giovani)
Le misure di Cassa Forense in favore dei giovani avvocati. (Avv. Andrea Borgheresi – Delegato romano Cassa Forense )
L’avvocato tra deontologia e progresso tecnologico: le nuove sfide. (Avv. Francesco Giglioni – Coordinatore Azione Legale Giovani)
La regolamentazione della mono committenza: quali prospettive? (Avv. Paola Pezzali – Componente OCF) (Avv. Enzo Morrico – Commissione studi strutturati dell’Ordine di Roma)
I regimi fiscali per i giovani avvocati (Avv. Federico Di Cesare – Foro di Roma)
Conclusioni e prospettive – (Avv. Antonino Galletti – Presidente Ordine Avvocati di Roma)
Modera l’incontro: Avv. Giorgio Leccisi (Delegato al Congresso Nazionale Forense)
Per presenziare non è necessario prenotare, ma occorre portare in sala due copie del modulo prestampato già disponibile (nella parte dedicata ai “seminari”) sul sito www.azionelegale.eu ovvero scaricabile dal seguente link MODULO PRESENZA 05.02.2020; peraltro, sul medesimo sito è possibile prendere nota anche dei prossimi seminari formativi gratuiti.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
