Ascoli. Nasce la camera di mediazione familiare forense picena’
La sede dal giudice di pace
In evidenza

In occasione del convegno sulla “Mediazione Familiare nella riforma Cartabia” è stata presentata ufficialmente la “Camera di Mediazione Familiare Forense Picena”, un organismo non autonomo dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli, istituito presso il tribunale con sede operativa presso gli uffici del Giudice di Pace. La Cmff, tra le poche realtà attualmente esistenti in Italia, mette a disposizione delle parti e dei loro avvocati uno staff esperto nella gestione dei conflitti ed un gruppo selezionato di mediatori familiari dotati di specifica qualifica professionale. L’obiettivo è fornire ai mediandi, siano coniugi o conviventi, uno strumento che faciliti il raggiungimento di accordi necessari ed utili per la riorganizzazione delle relazioni e dei legami familiari e per la risoluzione o attenuazione dei conflitti, in vista o a seguito di separazione personale, di divorzio o di cessazione della convivenza o di modifica delle condizioni precedentemente pattuite. La stanza di mediazione è un contesto confidenziale, riservato, amichevole, neutrale, non giudicante, imparziale ed in autonomia dal contesto giudiziario; qui i mediandi, rispetto ai bisogni ed interessi reciproci, riescono ad elaborare personalmente accordi direttamente negoziati e programmi condivisi, mutuamente accettabili e per questo duraturi, assicurando a tutti i membri della famiglia (anche di fatto) stabilità, sostegno ed in particolare, il mantenimento di una comune responsabilità genitoriale ed una protezione per i figli. L’avvocato Pietropaolo, dopo l’intervento del presidente del tribunale Cirillo volto alla valorizzazione delle tecniche di risoluzione dei conflitti alternative al giudizio, ha dichiarato che “la Camera di Mediazione Familiare si presenta in maniera forte e preparata. L’organismo sarà il fiore all’occhiello della nostra regione e giurisdizione”. La presidente Aimef Federica Anzini si è congratulata con il Coa e con il Tribunale per l’apertura e l’attenzione dedicata al tema della mediazione familiare. “Abbiamo il pregio di essere i primi nelle Marche seguendo l’esempio delle prestigiose Camere di Mf di Milano e Roma” ha concluso l’avvocato Amelia Laureti, presidente della Cmff picena.
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.