Anno Giudiziario dei Penalisti Italiani 7-8 febbraio 2025
Pubblichiamo il programma dell’Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani che si terrà a Milano il 7 e l’8 febbraio prossimi.
In evidenza

Si terrà a Milano il 7 e l’8 febbraio prossimi, presso il Teatro Carcano, l’Inaugurazione dell’anno giudiziario 2025 dei penalisti italiani.
Dopo i saluti e le introduzioni, ci sarà l’intervento del Ministro della Giustizia On. Carlo Nordio, e poi una prima sessione “Da mani pulite alla nuova repubblica giudiziaria”, moderata dall’ Avv. Giulia Boccassi, con gli interventi dell’on. Enrico Costa, dell’on. Le Claudio Martelli, del Dott. Enrico Mentana, dell’Avv. Salvatore Scuto e dell’Avv. Beniamino Migliucci.
A seguire l’intervento dell’Avv. Fabio Pinelli, Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, e una relazione dal titolo “la separazione delle carriere nell’ esperienza portoghese a 50 anni dalla sua entrata in vigore” tenuta dall’Avv. Prof. Paulo Sérgio Pinto de Albuquerque dell’Università Cattolica di Lisbona
Concluderà la giornata dei lavori del venerdì una sessione dal titolo “P.m. parte imparziale e la cultura della giurisdizione”, con una relazione introduttiva dell’Avv. Prof. Luca Marafioti e a seguire un confronto moderato dall’Avv. Andrea Cavaliere, tra l’Avv. Gian Domenico Caiazza, l’Avv. Prof.ssa Novella Galantini e l’Avv. Prof. Oliviero Mazza.
La giornata conclusiva del sabato inizierà con una sessione dal titolo “Storia di un’idea”, moderata dal Presidente Ucpi, Francesco Petrelli, con gli interventi dell’Avv. Prof. Oreste Dominioni, dell’Avv. Prof. Gaetano Pecorella e dell’Avv. Valerio Spigarelli.
Si proseguirà con una sessione dal titolo “Il nuovo csm da terza camera a organo di garanzia” moderata dal Dott. Luigi Ferrarella Giornalista con un confronto tra l’On.le Maria Elena Boschi, l’Avv. Prof. Alessio Lanzi e l’Avv. Rinaldo Romanelli.
Concluderà la due giorni la sessione dal titolo “L’egemonia delle procure: processo, politica e informazione”, moderata dalla Dott.ssa Gaia Tortora, con un confronto tra il Dott. Giuseppe Amato, l’Avv. Prof. Vittorio Manes, il Sen. Avv. Francesco Paolo Sisto, il Prof. Nicolò Zanon e il Presidente dell’Unione Camere Penali, Francesco Petrelli.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondo professionisti.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.