Aiga: sostegno al ddl d'Alfonso sulla videoregistrazione degli interrogatori
Modifiche degli articoli 134, 139 e 141 bis del codice di procedura penale, disponendo la riproduzione fonografica e audiovisiva degli atti del processo penale e delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini penali
In evidenza

L’Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, sostiene convintamente il Disegno di legge presentato dal Senatore Luciano D’Alfonso, che prevede le modifiche degli articoli 134, 139 e 141 bis del codice di procedura penale, disponendo la riproduzione fonografica e audiovisiva degli atti del processo penale e delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini penali.
Il disegno di legge è un rimedio possibile ed efficace al fine di garantire pienamente il cittadino le cui dichiarazioni vengono assunte nell’ambito delle indagini preliminari dalla polizia giudiziaria.
“Una soluzione” afferma il Presidente nazionale Aiga Antonio De Angelis “quella delle videoregistrazioni degli interrogatori, che migliorerebbe l’intera fase delle indagini preliminari, precludendo o comunque scoraggiando quei comportamenti che, nell’affanno di conseguire fonti di prova e l’individuazione del colpevole, rischiano di produrre rigidi teoremi inquisitori”.
L’Aiga auspica pertanto la celere approvazione del Disegno di legge proposto dal Senatore Luciano D’Alfonso
Altre Notizie della sezione

Richiesta di integrazione dell’ordine del giorno del Congresso Forense
08 Luglio 2025Nei mesi scorsi è circolata una prima bozza di riforma della legge professionale forense, prodotta all’interno di tavoli ristretti, senza un vero coinvolgimento della base dell’avvocatura.

Verso il congresso nazionale forense
07 Luglio 2025L’Mga richiede l'integrazione dell'odg

Le Sezioni Unite legittimano il rito cartolare anche nel processo del lavoro
07 Luglio 2025Le Sezioni Unite chiariscono che nel processo del lavoro l’udienza può essere sostituita da note scritte solo con l’accordo unanime delle parti.