Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » 21 luglio presentazione della sessione ulteriore del XXXIV congresso nazionale forense

21 luglio presentazione della sessione ulteriore del XXXIV congresso nazionale forense

Che si terrà nella Capitale il 23 e 24 luglio

21 luglio presentazione della sessione ulteriore del XXXIV congresso nazionale forense

Mercoledì 21 luglio, alle 11.30, nella sede del Consiglio Nazionale Forense (Via del Governo Vecchio, 3), si terrà la conferenza stampa di presentazione della sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale Forense in programma nella Capitale il 23 e 24 luglio. Le proposte, le analisi, le critiche degli Avvocati italiani sul PNRR e sui progetti in discussione nel Parlamento di riforma della giustizia civile e penale, sul ruolo dell’Avvocatura nel futuro del Paese. Illustreranno i temi del dibattito e le ragioni di convocazione di questa sessione straordinaria dell’assise nazionale, il programma dei lavori, gli ospiti istituzionali e politici: la presidente f.f. del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Maria Masi; il coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Avv. Giovanni Malinconico; il presidente della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense, Avv. Valter Militi, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Avv. Antonino Galletti. Introduce la conferenza stampa, Giuseppe Gaetano Iacona, Tesoriere del Consiglio Nazionale Forense e delegato per il Congresso Nazionale Forense.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici

02 Maggio 2025

Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.