Anno: XXVI - Numero 201    
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Schillaci vada avanti

Schillaci vada avanti

Fabio Rampelli: Fratelli d'Italia è per i vaccini e la scienza.

Schillaci vada avanti

Il vicepresidente della Camera scarta e, a differenza di molti colleghi, difende il ministro della Salute: “Non si devono censurare voci critiche, ma non è il ministero il luogo in cui formare il dibattito scientifico. Lì risiedono funzioni stringenti e operative, il confronto tra tesi differenti va fatto nei convegni”

“Questa ipotesi non è mai esistita e Schillaci interpreta perfettamente il suo ruolo”. Lo ha detto il deputato di FdI Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, commentando in un’intervista a La Stampa l’ipotesi di un commissariamento politico del ministro della Salute Orazio Schillaci. “Fratelli d’Italia è sempre stata per i vaccini e per la scienza”, afferma Rampelli. “Il ministro – ricorda l’esponente di FdI – è uno dei massimi esponenti della comunità scientifica, docente ordinario, medico e all’epoca Rettore dell’Università di Tor Vergata”.

Per quanto riguarda la nomina dei componenti del Nitag, che vedeva nella lista dei commissari la presenza di un omeopata e di due esponenti di riferimento del mondo no-vax, Rampelli commenta: “L’iter selettivo non era stato completato. Dico anche che non si devono censurare voci critiche, ma non è il ministero il luogo in cui formare il dibattito scientifico. Lì risiedono funzioni stringenti e operative, il confronto tra tesi differenti va fatto nei convegni, nel mondo accademico, negli organismi vigilanti, il ministero deve trasferirne le conclusioni su istituti di ricerca, ospedali, Asl, enti socio assistenziali”. A settembre, assicura il vicepresidente della Camera, “faremo una commissione migliore. C’è stata la sua intera revoca, non solo quella dei medici antivaccinisti”.

di Huffpost

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Il Pd, per come lo abbiamo conosciuto, sembra non esserci più”

Il Pd, per come lo abbiamo conosciuto, sembra non esserci più”

20 Ottobre 2025

Intervista all'ex direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, oggi alla guida del movimento Più Uno: "Il Pd ha rinunciato alla sua ragione costitutiva: essere un partito plurale e sufficientemente largo da accogliere culture politiche diverse.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.