Schillaci vada avanti
Fabio Rampelli: Fratelli d'Italia è per i vaccini e la scienza.
In evidenza

Il vicepresidente della Camera scarta e, a differenza di molti colleghi, difende il ministro della Salute: “Non si devono censurare voci critiche, ma non è il ministero il luogo in cui formare il dibattito scientifico. Lì risiedono funzioni stringenti e operative, il confronto tra tesi differenti va fatto nei convegni”
“Questa ipotesi non è mai esistita e Schillaci interpreta perfettamente il suo ruolo”. Lo ha detto il deputato di FdI Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, commentando in un’intervista a La Stampa l’ipotesi di un commissariamento politico del ministro della Salute Orazio Schillaci. “Fratelli d’Italia è sempre stata per i vaccini e per la scienza”, afferma Rampelli. “Il ministro – ricorda l’esponente di FdI – è uno dei massimi esponenti della comunità scientifica, docente ordinario, medico e all’epoca Rettore dell’Università di Tor Vergata”.
Per quanto riguarda la nomina dei componenti del Nitag, che vedeva nella lista dei commissari la presenza di un omeopata e di due esponenti di riferimento del mondo no-vax, Rampelli commenta: “L’iter selettivo non era stato completato. Dico anche che non si devono censurare voci critiche, ma non è il ministero il luogo in cui formare il dibattito scientifico. Lì risiedono funzioni stringenti e operative, il confronto tra tesi differenti va fatto nei convegni, nel mondo accademico, negli organismi vigilanti, il ministero deve trasferirne le conclusioni su istituti di ricerca, ospedali, Asl, enti socio assistenziali”. A settembre, assicura il vicepresidente della Camera, “faremo una commissione migliore. C’è stata la sua intera revoca, non solo quella dei medici antivaccinisti”.
di Huffpost
Altre Notizie della sezione

Gli attacchi a Schillaci? Qualcuno ragiona secondo logiche elettorali…»
21 Agosto 2025Intervista all’infettivologo Matteo Bassetti dopo gli attacchi di Salvini e Lollobrigida al ministro della Salute.

Sul fine vita dico no a una legge in sfregio alla Consulta
20 Agosto 2025Parla Pierantonio Zanettin, relatore di Forza Italia al Senato: «Meglio una norma imperfetta che nessuna norma».

Fiducia nella magistratura in calo
19 Agosto 2025Il procuratore di Napoli ha evidenziato un calo della fiducia pubblica nella magistratura, attestata al 36 %, “dimezzata”, ma sottolineando che «ce lo meritiamo»