Tutta l'orchestra ! Non è successo niente...non è successo niente!
Il presunto cambiamento è in atto.
In evidenza

Presunto perché in fondo fisiologico e conseguente alle evoluzioni della stagione dei ricorsi che ormai si avvia alla fase decisiva. Cnf, Ocf e Coa hanno ormai perso la funzione di rappresentanza che in origine avrebbero dovuto avere e nelle more dell’epurazione, che avverrà purtroppo solo attraverso l’ intervento dell’autorità giudiziaria, ognuno adotta comportamenti e strategie utili …alla sopravvivenza. Abbandonato ogni residuo slancio di dignità volto a quelle che sarebbero state quasi onorevoli dimissioni , ultimo salvagente per alcuni Coa, il rigurgito del mal digerito fallimento nelle rappresentanze si tinge di nuove melodie in tour elettorali lungo la penisola , per ricompattare adepti , affiliati…e propagandare nuovi leader. Il Cnf , come l’orchestra del Titanic, continua a suonare “indifferente” alle gravi vicende dell’illegalità conclamata e ciò che più “commuove” della finzione è l’altrettanto indifferente atteggiamento dell’intera orchestra, che si lascia dirigere da …un direttore…che , nel corso delle varie esibizioni avrà promesso e pagato ingaggi d’oro a ciascuno di essi, grazie ai contributi economici di una platea di scarsa qualità e valore. Ciò nonostante continua ad imbarcare acqua ed Ocf ha già lanciato le sue scialuppe in mare. Il Tour elettorale coinvolgerà coste ed entroterra italiani , ma sono scialuppe , solo scialuppe insufficienti a contenere il carico di tutti i passeggeri che hanno pagato il biglietto. Il Titanic fu costruito da abili ingegneri …ma affondò e quanti per garantirsi la propria di sopravvivenza non esitarono a negarla ad altri. Una brutta storia, una storia triste e reinventarsi per riciclarsi e riproporsi è adesso la vera attività. Sarà semplice, per pochi, separare il buono dal cattivo; per la moltitudine…vecchie imbarcazioni, stessi capitani.
Altre Notizie della sezione

Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro
18 Settembre 2025A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali.

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.