Siamo un popolo di indisciplinati e cretini
7000 mila multe in tre giorni per non stare a casa lo dimostrano
In evidenza

La mente fervida degli italiani si è sbizzarrita nella ricerca di giustificazioni fantasiose. Spiagge affollate, ristoranti strapieni Ma la cosa più grave sono i commenti sui social dei soliti “benpensanti”. Un imbecille alla notizia della ragazza che porta a spasso il cane a 30 chilometri da casa, posta questo commento: “invece di prendersela con un povera ragazza che porta a spasso il cane vadano a prendersela con i mafiosi”. E che dire dei medici dell’Umberto I di Roma che fanno un festino per festeggiare un collega e si prendono in otto il virus? E del medico dell’ospedale romano che va a sciare al nord, torna con la febbre e tampone positivo e si reca in camera operatoria e viene cacciato dal primario e se ne va al bar dell’ospedale a pranzo con un collega? E come dovremmo chiamare quelli che assaltano a Milano l’ultimo treno per Lecce dormendo finanche nei gabinetti? Insomma è inutile fare tanti flash mob con musica e applausi se poi questo è il comportamento generale.
Altre Notizie della sezione

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva
08 Settembre 2025Il rigetto del ricorso di Cassa Forense (sent. n. 2473/2025) conferma la correttezza del comportamento dell’iscritto. Una soluzione negoziata potrebbe prevenire ulteriori giudizi di rinvio e ricorsi destinati, con ogni probabilità, a premiare gli avvocati.

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma
05 Settembre 2025Oltre 34 mila trattamenti erogati nel 2024 dalla Cassa Forense, con forti differenze di genere e l’avvio dal 2025 del calcolo contributivo pro rata. La riforma dell’ordinamento forense punta a ridisegnare equilibri tra professione, previdenza e welfare.

Le pensioni degli avvocati: più alte e più basse
04 Settembre 2025La rivista La previdenza forense n. 1/2025, che pochissimi aprono dal cellofan, alle pagg. 35 e seguenti, ha pubblicato I numeri dell’avvocatura 2024.