RdC e pressione fiscale frenano la ripresa
Intervista al Corriere della Sera del 21 giugno 2021, del Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca
In evidenza
Siamo alle prime avvisaglie di ripresa ma il lavoro non ne sta beneficiando come dovrebbe. Diversi imprenditori denunciano che sempre più disoccupati rifiutano il posto offerto proponendo al più una loro occupazione in nero, in particolare dei settori della ristorazione, del turismo e dell’assistenza agli anziani. Intervistato dal Corriere della Sera del 21 giugno 2021, il Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, evidenzia come siano diversi i motivi che spiegano questo fenomeno, “partendo dal possesso del reddito di cittadinanza e proseguendo con l’assenza di strumenti utili alla riconversione professionale ovvero con la pressione fiscale che primeggia in Europa”.
Altre Notizie della sezione
Uso scorretto dell’Intelligenza artificiale in ambito forense
29 Ottobre 2025La cronaca lombarda ha dato grande risalto ad una sentenza molto recente del Tar Lombardia, sede di Milano, in materia di intelligenza artificiale.
Dopo una sentenza della Cassazione mi sono convinto che separare le carriere è doveroso
28 Ottobre 2025L’avvocato Fanfani spiega perché la sola terzietà del giudice non basta: il processo resta squilibrato se accusa e difesa non sono davvero sullo stesso piano.
Professioni centrali per il sistema, far valere sempre equo compenso
27 Ottobre 2025La ministra del Lavoro è intervenuta alla convention dei consulenti del lavoro a Napoli
