RdC e pressione fiscale frenano la ripresa
Intervista al Corriere della Sera del 21 giugno 2021, del Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca
In evidenza

Siamo alle prime avvisaglie di ripresa ma il lavoro non ne sta beneficiando come dovrebbe. Diversi imprenditori denunciano che sempre più disoccupati rifiutano il posto offerto proponendo al più una loro occupazione in nero, in particolare dei settori della ristorazione, del turismo e dell’assistenza agli anziani. Intervistato dal Corriere della Sera del 21 giugno 2021, il Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, evidenzia come siano diversi i motivi che spiegano questo fenomeno, “partendo dal possesso del reddito di cittadinanza e proseguendo con l’assenza di strumenti utili alla riconversione professionale ovvero con la pressione fiscale che primeggia in Europa”.
Altre Notizie della sezione

Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro
18 Settembre 2025A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali.

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.