Quando la politica ignora l’opposizione: il rischio è di piegare i magistrati
Coinvolgere la società civile e le scuole è l’unico modo per un voto davvero consapevole.
In evidenza

Il fatto che Anm si mobiliti nella opinione pubblica non mi impressiona perché le modifiche alla nostra Carta costituzionale sui principi fondamentali non si possono fare a colpi di maggioranza che è poi espressione di una minoranza nel paese visto che il partito del non voto ha ormai la maggioranza assoluta. Andava coinvolta anche la opposizione così da arrivare ad una riforma condivisa evitando il referendum. Così non è stato e ora tutti si mobilitano presso la opinione pubblica.Il rischio, in futuro e quindi non subito, paventato da una corrente di pensiero, anche autorevole, di una sottoposizione del Pm alla politica non è peregrino e quindi mi pare giusto che il dibattito coinvolga ogni articolazione sociale, a cominciare dalla scuola. Per votare al referendum occorre, prima di tutto, essere informati.
Altre Notizie della sezione

La vita è altrove.
20 Ottobre 2025L’avvocatura smarrisce ruolo e autonomia, prigioniera di leadership autoreferenziali e sudditanze politiche trasversali.

Quelle fucilazioni a Gaza, all’inizio della tregua
17 Ottobre 2025Immagino che non avrà destato stupore solo in me leggere che nella Striscia di Gaza, fin dall’inizio della tregua, le funzioni di polizia sarebbero state assegnate ad Hamas, non mi è chiaro il nome di quale autorità.

Il debito pensionistico implicito nelle stime Eurostat
16 Ottobre 2025Per l’IA: “Il debito pensionistico implicito delle casse di previdenza è il valore attuale delle future obbligazioni pensionistiche non coperte dalle risorse attuali.