Positiva l’attenzione della politica al mondo dei professionisti
Alberto Oliveti: Ringrazio il senatore Andrea de Bertoldi per questo risultato straordinario per tutti i professionisti del nostro Paese.
In evidenza

Così il presidente dell’Adepp Alberto Oliveti ha commentato il provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio che prevede lo slittamento delle scadenze fiscali per i professionisti in malattia e per i loro clienti. Un risultato ottenuto grazie proprio all’impegno parlamentare del senatore firmatario dell’emendamento.
“In futuro – ha proseguito Oliveti intervenendo a un convegno di Fratelli d’Italia dedicato al tema delle tutele per i professionisti – continueremo a garantire la nostra attenzione a tutti i soggetti che metteranno il mondo delle professioni al centro del proprio impegno politico e istituzionale. In questo senso siamo convinti di avere piena titolarità a esercitare il nostro ruolo di gestori previdenziali in regime privatistico, nonostante i periodici tentativi di ripubblicizzare i nostri compiti”.
In qualità anche di presidente dell’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, Oliveti ha voluto ricordare i tanti medici caduti nella lotta alla pandemia. “A oggi sono ben 365 i camici bianchi che hanno perso la vita a causa del Covid. In questi tragici casi si è posto purtroppo un serio problema di equità di fronte alle istituzioni. Per i medici dipendenti infatti c’è stato il riconoscimento da parte dell’Inail della causa di lavoro per il decesso, con conseguente copertura finanziaria a favore dei congiunti. Per tutti gli altri invece, non iscritti all’Inail, questo beneficio a favore dei familiari superstiti non è scattato. Eppure – ha sottolineato Oliveti – esiste un fondo specifico dell’Inail che dovrebbe servire a coprire proprio i soggetti non iscritti, un fondo che però risulta fortemente sotto finanziato. Il nostro auspicio – ha concluso Oliveti – è che si ponga rimedio a questa situazione, in maniera tale che in futuro non si ripresentino problematiche dello stesso tipo”.
Altre Notizie della sezione

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.

La riforma respinta è un’occasione per ripartire dal dialogo vero
10 Settembre 2025Cuchel: “La vera riforma non è quella che cambia le regole del voto, ma quella che rafforza la dignità, l’unità e il ruolo dei commercialisti nella società”.