Positiva l’attenzione della politica al mondo dei professionisti
Alberto Oliveti: Ringrazio il senatore Andrea de Bertoldi per questo risultato straordinario per tutti i professionisti del nostro Paese.

Così il presidente dell’Adepp Alberto Oliveti ha commentato il provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio che prevede lo slittamento delle scadenze fiscali per i professionisti in malattia e per i loro clienti. Un risultato ottenuto grazie proprio all’impegno parlamentare del senatore firmatario dell’emendamento.
“In futuro – ha proseguito Oliveti intervenendo a un convegno di Fratelli d’Italia dedicato al tema delle tutele per i professionisti – continueremo a garantire la nostra attenzione a tutti i soggetti che metteranno il mondo delle professioni al centro del proprio impegno politico e istituzionale. In questo senso siamo convinti di avere piena titolarità a esercitare il nostro ruolo di gestori previdenziali in regime privatistico, nonostante i periodici tentativi di ripubblicizzare i nostri compiti”.
In qualità anche di presidente dell’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, Oliveti ha voluto ricordare i tanti medici caduti nella lotta alla pandemia. “A oggi sono ben 365 i camici bianchi che hanno perso la vita a causa del Covid. In questi tragici casi si è posto purtroppo un serio problema di equità di fronte alle istituzioni. Per i medici dipendenti infatti c’è stato il riconoscimento da parte dell’Inail della causa di lavoro per il decesso, con conseguente copertura finanziaria a favore dei congiunti. Per tutti gli altri invece, non iscritti all’Inail, questo beneficio a favore dei familiari superstiti non è scattato. Eppure – ha sottolineato Oliveti – esiste un fondo specifico dell’Inail che dovrebbe servire a coprire proprio i soggetti non iscritti, un fondo che però risulta fortemente sotto finanziato. Il nostro auspicio – ha concluso Oliveti – è che si ponga rimedio a questa situazione, in maniera tale che in futuro non si ripresentino problematiche dello stesso tipo”.
Altre Notizie della sezione

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.

Disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
02 Luglio 2025Che sia chiaro. Nessuno dica di avere senso dello Stato.