02 Agosto 2023 Se cliccate su google “spoliazione legale” avete questa dizione: “La spoliazione legale (o saccheggio legale) è un concetto nel pensiero libertario che descrive l'atto di usare la legge per ridistribuire la ricchezza. Questo fu coniato da Frédéric Bastiat, più famoso nel suo libro La legge, scritta nel 1850” (Fonte: Wikipedia)
01 Agosto 2023 Dal 1 agosto termina l'erogazione del sussidio. Scoppia la protesta. I 4 strumenti di sostegno economico
31 Luglio 2023 Il prezzo medio della benzina al 30 luglio 2023 in Italia è 1,903, in crescita, con picchi a Nuoro, Crotone e Verbania. È invece a Fermo, Ancona e Rieti che si trova il più basso
28 Luglio 2023 I sopravviventi alla giornata griderebbero contro qualunque provvedimento.
27 Luglio 2023 La discussione è di grande attualità.
26 Luglio 2023 La proposta lanciata dall’Ance, l'associazione nazionale dei costruttori edili, per la rimodulazione del superbonus (in vista delle modifiche degli sconti fiscali che il Governo sta elaborando) è senz’altro ben equilibrata e concretizzabile, ma presenta anche alcune possibili criticità che è bene sottolineare.
25 Luglio 2023 Essere previdenti significa essere pragmatici, guardare avanti per essere tempestivi, tenendo alta l’attenzione ai cambiamenti della società.
24 Luglio 2023 Nel nostro ordinamento non esiste una norma che preveda analiticamente gli elementi costitutivi e le diverse ipotesi della fattispecie del conflitto di interessi (Anac, sito istituzionale, voce conflitto di interessi).
21 Luglio 2023 La grazia concessa dal Presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi, era nell’aria.
19 Luglio 2023 Il senatore Fdi ed ex presidente del Senato, Marcello Pera: "La lettera della figlia del Cav richiama la politica alle sue responsabilità"