16 Febbraio 2024 Fanno bene i magistrati della Corte dei conti a protestare perché con il cosiddetto “scudo erariale” viene impedito ai giudici contabili di perseguire sprechi di denaro pubblico o danneggiamento di beni patrimoniali addebitabili a colpa grave di pubblici funzionari o amministratori.
15 Febbraio 2024 Governo e associazioni annaspano in un finto mercato.
14 Febbraio 2024 Si respirava un clima a tratti surreale ieri mattina nell’aula delle Sezioni Riunite della Corte dei conti, nel grande palazzo di viale Mazzini, sede centrale della magistratura contabile, nel corso della cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2024.
12 Febbraio 2024 Le scelte fatte fin qui in materia di welfare dimostrano però che, al di là dei facili catastrofismi, manca la capacità di comprendere i veri problemi del Paese e progettarne di conseguenza il futuro.
09 Febbraio 2024 Appuntamento, il 15 febbraio, con la quarta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore” sui nuovi scenari e sfide per le imprese del futuro.
08 Febbraio 2024 Perché stupirsi della maleducazione e dell’aggressività dilaganti negli istituti scolastici, in particolare di secondo grado, con insulti e violenze, pressoché quotidiani, ai danni dei docenti ad opera di studenti e genitori?.
07 Febbraio 2024 “Non si paga per non coltivare la terra" dicono i trattori e hanno ragione.
06 Febbraio 2024 Ha disturbato tutti l’immagine di Ilaria Salis portata in un’aula d’udienza, a Budapest, ammanettata alle mani ed ai piedi e tenuta con una catena alla vita, a mo’ di guinzaglio da una carceriera.
05 Febbraio 2024 Il direttore del Fatto ora sottolinea, a proposito del caso di Grillo Jr, che non si può parlare di vittime e colpevoli fino a sentenza definitiva. Se lo ricorderà anche per i “mandanti” delle stragi nel ‘93?
02 Febbraio 2024 Dal prof Cassese a Paolo Rosa.