
Un uso responsabile degli smartphone anche nelle superiori
17 Giugno 2025L’invito del ministro Valditara agli studenti.
Archivo notizie della sezione: L'intervento
L’invito del ministro Valditara agli studenti.
Qualcuno certamente dirà che la morte in servizio per un Carabiniere è un rischio professionale, perché combattere la criminalità può comportare anche di essere coinvolto in un conflitto a fuoco.
Abbiamo bisogno di manodopera qualificata e che di conseguenza occorre al più presto porre in atto una politica tale da regolare i flussi migratori, direttamente nei Paesi d’origine, impartendo un’adeguata istruzione e nel contempo bloccando l’immigrazione clandestina.
Siamo dunque alla proposta di abolire il quorum nelle votazioni referendarie.
I quesiti referendari proposti agli italiani domenica e lunedì non hanno prodotto per i promotori l’esito che essi si aspettavano. Nonostante l’impegno profuso non è stato raggiunto il numero dei partecipanti.
La materia è regolata dall’art. 63 del d.lgs. 30.03.2001, n. 165, che al numero 1 così recita.
La tesi del prof. Ainis e del dottor D’Agostino che l’indicazione della Presidente del Consiglio del non voto costituisce violazione della norma costituzionale. Non mi convince.
Non è una questione politica ma giuridica.
Servono misure stabili che riducano il costo del lavoro e incentivino la produttività.
e Il 16 aprile 2025 il Senato, dopo averlo approvato, ha trasmesso alla Camera il DDL 2365 “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria”.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.