
Giustizia, non vendetta: ecco perché il diritto non deve assecondare l’onda emotiva
11 Aprile 2025Sulle motivazioni della sentenza Turetta il solito show di polemiche al buio.
Archivo notizie della sezione: L'intervento
Sulle motivazioni della sentenza Turetta il solito show di polemiche al buio.
Il Cnf scopre le carte: riforma direttamente in Parlamento prima del Congresso.
Il livello di volatilità aumenta in risposta ad un’espansione delle oscillazioni di prezzo dello strumento.
Gli Stati Uniti registrano da tempo un consistente deficit commerciale, un elemento strutturale della loro economia che riflette una forte dipendenza dalle importazioni.
La Corte dei conti, Sezione del controllo sugli enti, ha pubblicato la determinazione del 20.03.2025, n. 28, sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Cassa Forense – 2022.
Sono arrivati i dazi di Trump che, a mio parere non ha ben compreso che i dazi sono una tassa che crea inflazione e colpisce entrambi i protagonisti della “guerra commerciale”.
In questo approfondimento cercherò di dare i numeri più significativi.
La condanna di Marine Le Pen sta destando una polemica a livello planetario che rischia di confondere le idee alla gente.
I controlli e la trasparenza danno fastidio al manovratore perché ne rallentano la sua azione.
Mi ha colpito la solitudine del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, chiamato a difendersi in Aula, a Montecitorio, sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.