Le Pen, non è una questione politica
02 Aprile 2025La condanna di Marine Le Pen sta destando una polemica a livello planetario che rischia di confondere le idee alla gente.
Archivo notizie della sezione: L'intervento
La condanna di Marine Le Pen sta destando una polemica a livello planetario che rischia di confondere le idee alla gente.
I controlli e la trasparenza danno fastidio al manovratore perché ne rallentano la sua azione.
Mi ha colpito la solitudine del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, chiamato a difendersi in Aula, a Montecitorio, sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni.
L’elezione a Presidente della Cassa Nazionale del Notariato risale al 14 giugno 2022. Sembra ieri, eppure il triennio è quasi finito.
Idee diverse, spesso inconciliabili, che hanno convinto la maggioranza di governo che quella folla non fosse da temere.
Si tratta di un topolino partorito dalla solita montagna, del tutto incapace, o meglio del tutto priva di volontà, di un effettivo cambiamento e ammodernamento della normativa ordinamentale, che rimane inalterata anche nell’impianto.
Si intende ridimensionare il ruolo della Corte dei conti, magistratura di rilevanza costituzionale, quanto ai controlli e alla giurisdizione per danno erariale.
Audita in commissione bicamerale di controllo.
Don Abbondio ha sempre tanti figli!
Il 19 marzo 2025 la Corte dei conti è stata audita dalla Commissione per il federalismo fiscale e ha rilasciato una relazione molto interessante.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.