Mef al lavoro per prorogare CU 2021
Fondazione Studi incontra il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Claudio Durigon per fare il punto su decreto Sostegni e Pnrr
In evidenza

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze è al lavoro, insieme all’Agenzia delle Entrate, per trovare una soluzione alla prossima scadenza dei termini per l’invio delle Cu 2021, in attesa che il decreto Sostegni possa rimediare alle difficoltà operative riscontrate dai Consulenti del Lavoro con una norma sospensiva. Ad affermarlo il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Claudio Durigon, intervistato dal Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, per la rubrica della web tv “Fondazione Studi incontra“. Nel tanto atteso provvedimento – conferma il sottosegretario – non si saranno più i Codici Ateco, ma un meccanismo di calcolo degli indennizzi più equo, con l’obiettivo di ristorare una platea di 2 milioni e 800mila partite Iva, definendo le procedure entro il prossimo 30 aprile. Mese chiave anche per la versione definitiva del Recovery Plan e per il Def, per cui non si esclude un nuovo scostamento di bilancio.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.