L’'occupazione decolla, malgrado la burocrazia'
De Luca (Cno Consulenti), 'se si vuole assumere, lo si fa anche senza incentivi'
In evidenza

“Tutto quel che va nella direzione della semplificazione è benvenuto, ma viene complicato pensare e sperare di accomunare incentivi, che molto spesso sono legati a strumenti comunitari mirati a target precisi e diversificati: dagli under35 al lavoro femminile a quelli dedicati ad alcune zone del paese.
Gli incentivi ormai sono legati alle linee di finanziamento e alle autorizzazioni della Commissione europea, che possono arrivare anche diversi mesi dopo l’approvazione della norma.
Ma nonostante queste criticità burocratiche, l’occupazione è decollata”.
Ad esprimersi così il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro Rosario De Luca nel corso dello Speciale Telefisco del Sole 24 ore di oggi.
Ciò, ha precisato, “vuol dire che quando c’è bisogno di una buona risorsa in azienda, la si assume a prescindere dagli incentivi. Non si potrebbe coniugare diversamente il rimbalzo di 1.400.000 nuovi assunti degli ultimi 2 anni rispetto ad una situazione legata agli incentivi che ha avuto un andamento un po’ isterico”, ha concluso.
Ansa
Altre Notizie della sezione

L’’occupazione decolla, malgrado la burocrazia’
19 Settembre 2025De Luca Cno Consulenti), 'se si vuole assumere, lo si fa anche senza incentivi'.

Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro
18 Settembre 2025A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali.

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.