L’innovazione impone la formazione
Di Rosario De Luca Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
In evidenza

L’accelerazione dell’innovazione tecnologica spiazza le competenze. Ne è convinto il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che in un editoriale pubblicato il 2 luglio scorso su “Il Messaggero” traccia un bilancio complessivo della 14a edizione del Festival del Lavoro, appena conclusa, nella quale la formazione ha avuto un ruolo chiave. Questa, infatti, secondo De Luca, è un elemento indispensabile in un contesto occupazionale in continua evoluzione. Con la tre giorni, quindi, si è voluto agevolare e accelerare il dibattito sulle strade che possono favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, “dato il continuo aumento di richiesta di competenze per gestire il grande fenomeno dell’innovazione”, ha sottolineato il Presidente. Nell’editoriale si è dato spazio anche ai dati emersi dalla ricerca “Italiani e lavoro nell’anno della ripartenza”, realizzata dalla Fondazione Studi e presentata in occasione del Festival. Partendo, infatti, dalle statistiche Istat relative all’andamento del mercato del lavoro nel 1° trimestre 2023″si è sviluppato il dibattito sulle tematiche di maggior attenzione per il Festival – ha aggiunto il Presidente – a cominciare dall’approvazione del nuovo Dl Lavoro, delle novità contrattuali, della formazione delle professionalità del futuro, dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico”.
Altre Notizie della sezione

Un numero non trascurabile di comuni montani
07 Luglio 2025Verso il fine vita?

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.