Le Casse di previdenza dei professionisti
Le casse di previdenza hanno un problema : – l’efficacia e la correttezza di sistemi di remunerazione che prevedono l’erogazione di rilevanti compensi a esponenti di vertice delle Casse per la partecipazione a comitati consultivi/d’investimento degli Oicr (organismi di investimento collettivo del risparmio) oggetto di investimento.
In evidenza
Tali schemi schiudono a valutazioni in termini di conflitti di interesse, di
indipendenza, di contenuti, tempistiche e attività effettivamente svolte da
parte dei rappresentanti degli Enti; – i rischi connessi all’aumento, riscontrato in molti casi, dei crediti contributivi nei confronti degli iscritti. In materia si registrano, pertanto, profili di attenzione sulla correttezza e trasparenza del bilancio, sui criteri di valutazione, sulla mancata iscrizione di adeguati fondi di svalutazione
crediti, sui meccanismi di recupero dei crediti stessi e sulla sostenibilità e
adeguatezza delle prestazioni future;(bicamerale di controllo entii previdenziali)
Altre Notizie della sezione
Governo contro Corte dei conti: il Ponte sullo Stretto diventa terreno di scontro istituzionale
30 Ottobre 2025Meloni e Salvini accusano la Corte di scelta politica, ma il rifiuto del visto segue procedure previste dalla legge.
Uso scorretto dell’Intelligenza artificiale in ambito forense
29 Ottobre 2025La cronaca lombarda ha dato grande risalto ad una sentenza molto recente del Tar Lombardia, sede di Milano, in materia di intelligenza artificiale.
Dopo una sentenza della Cassazione mi sono convinto che separare le carriere è doveroso
28 Ottobre 2025L’avvocato Fanfani spiega perché la sola terzietà del giudice non basta: il processo resta squilibrato se accusa e difesa non sono davvero sullo stesso piano.
