La proroga del blocco dei licenziamenti ad agosto potrebbe rivelarsi “repressiva”
La Presidente del Cno, Marina Calderone, commenta le misure lavoro contenute nella bozza del Decreto Sostegni bis
In evidenza

La proroga fino al 28 agosto del divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo per le aziende che rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione ordinaria e straordinaria, che dovrebbe essere contenuta nel Decreto Sostegni bis, lascia molte preoccupazioni agli operatori del settore. A commentarla la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, a Rainews24. “Quello che lascia perplessi è il fatto che si tratta di uno spostamento di due mesi ma senza aver previsto ulteriori giornate aggiuntive di cassa integrazione. Questa misura, a fronte di uno scenario che non cambia, potrebbe rivelarsi ulteriormente repressiva”, spiega la Presidente. Nel corso dell’intervista commentate le altre novità sul fronte lavoro previste dalla bozza del testo: dal contratto di rioccupazione alle novità del contratto di espansione, passando per il contratto di solidarietà. Tutti gli aggiornamenti sull’iter del decreto saranno commentati nel corso della puntata di domani di “In Parlamento”.
Altre Notizie della sezione

Una legislazione oscura e contorta
05 Maggio 2025Ricorrente da anni ormai è la denuncia dell’oscurità delle leggi.

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.