La proroga del blocco dei licenziamenti ad agosto potrebbe rivelarsi “repressiva”
La Presidente del Cno, Marina Calderone, commenta le misure lavoro contenute nella bozza del Decreto Sostegni bis
In evidenza

La proroga fino al 28 agosto del divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo per le aziende che rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione ordinaria e straordinaria, che dovrebbe essere contenuta nel Decreto Sostegni bis, lascia molte preoccupazioni agli operatori del settore. A commentarla la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, a Rainews24. “Quello che lascia perplessi è il fatto che si tratta di uno spostamento di due mesi ma senza aver previsto ulteriori giornate aggiuntive di cassa integrazione. Questa misura, a fronte di uno scenario che non cambia, potrebbe rivelarsi ulteriormente repressiva”, spiega la Presidente. Nel corso dell’intervista commentate le altre novità sul fronte lavoro previste dalla bozza del testo: dal contratto di rioccupazione alle novità del contratto di espansione, passando per il contratto di solidarietà. Tutti gli aggiornamenti sull’iter del decreto saranno commentati nel corso della puntata di domani di “In Parlamento”.
Altre Notizie della sezione

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.

La riforma respinta è un’occasione per ripartire dal dialogo vero
10 Settembre 2025Cuchel: “La vera riforma non è quella che cambia le regole del voto, ma quella che rafforza la dignità, l’unità e il ruolo dei commercialisti nella società”.