Anno: XXVI - Numero 172    
Lunedì 8 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » La madre dei cretini è sempre incinta

La madre dei cretini è sempre incinta

Spuntano i negazionisti, quelli che minacciano i poliziotti e magistrati che difendono il diritto di passeggio

La madre dei cretini è sempre incinta

Ho poca fiducia nel genere umano. I fatti parlano da soli. Magari sono gli stessi che dai balconi cantano per i medici e poi a Palermo rubano negli spogliatoi dell’ospedale. A Genova un magistrato ha assolto uno che stava in giro senza giustificazione. Motivo: non esiste divieto di passeggio. A Salerno uno al grido “io infetto” ha sputato sulla frutta esposta in un supermercato e ha postato il video divenuto subito virale. A Savona uno fermato dalla polizia è fuggito insultando gli agenti e si è barricato in casa. Un altro ha postato una foto con la pistola alla cintola minacciando le forze dell’ordine. Ieri un gruppo di ciclisti in giro per Fregene mi ha preso a parolacce per avergli detto di andare a casa. E c’è chi come tal Gianluca S, delira si Facebook ”Uscite di casa, è un complotto. Sfido chiunque di voi a trovarmi un morto di coronavirus, non ce n’è uno! E allora sto a casa per cosa? Me ne frego. Ci sto male a vedere tutte ‘ste pecore”.  Con gente così ne usciremo mai? Per dirla alla Churchill mai il comportamento di pochi condizionano la vita di tanti.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva

08 Settembre 2025

Il rigetto del ricorso di Cassa Forense (sent. n. 2473/2025) conferma la correttezza del comportamento dell’iscritto. Una soluzione negoziata potrebbe prevenire ulteriori giudizi di rinvio e ricorsi destinati, con ogni probabilità, a premiare gli avvocati.

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma

05 Settembre 2025

Oltre 34 mila trattamenti erogati nel 2024 dalla Cassa Forense, con forti differenze di genere e l’avvio dal 2025 del calcolo contributivo pro rata. La riforma dell’ordinamento forense punta a ridisegnare equilibri tra professione, previdenza e welfare.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.