La categoria deve continuare a crescere
Andrea Mandelli, Presidente Fofi, in vista della prossima edizione di FarmacistaPiù, riflette su una delle tante funzioni svolte dalla farmacia in questo complesso periodo storico: il supporto psicologico rivolto ai cittadini.
In evidenza

A questo proposito Mandelli afferma: “Credo che la nostra funzione sia molto delicata e dedita all’ascolto. Non dimentichiamoci che in questi ultimi mesi le persone che hanno chiesto un aiuto psicologico sono aumentate esponenzialmente, come dimostrano le numerose richieste del bonus psicologo. Proprio in questo periodo la nostra presenza sul territorio, così vicina al cittadino, sempre vigile e pronta a gestire le emergenze è una realtà concreta che la professione è pronta a gestire con successo.”
Durante l’intervista Mandelli, che è anche Presidente del Congresso, ha poi condiviso un auspicio particolare: “La professione del farmacista ha trovato, in questi anni, un grande rilancio. La categoria deve continuare a crescere e deve crescere insieme”.
Di questo e molto altro si parlerà proprio durante FarmacistaPiù, il Congresso dei Farmacisti Italiani, realizzato con il patrocinio di FOFI, su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con l’organizzazione di Edra. Tema della nuova edizione sarà “Il rilancio della sanità territoriale strumento di garanzia per la promozione della salute e la continuità assistenziale. Ruolo del farmacista e funzione della farmacia”.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.