Il punto del presidente
Il XV Congresso Nazionale dei Periti Industriali cade in una fase particolarmente delicata per la categoria.
In evidenza
Siamo nel mezzo di una grande trasformazione che come tecnici ci tocca direttamente e, che nello stesso tempo, ci offre una grande opportunità: quella di farci interpreti di un grande cambiamento. L’opportunità è di attuare davvero quelle riforme fondamentali non solo per la nostra categoria ma soprattutto per il sistema Paese, riforme da tempo invocate e ora rese tangibili dal processo di innovazione dettato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
È la ragione che ci ha portato a Roma al XV Congresso di categoria, il primo dopo quello Straordinario del 2014 con il quale i Periti Industriali decisero di “Andare Oltre”. E quello slogan ha accompagnato l’azione riformatrice dell’allora Consiglio nazionale e ancora ne accompagna quella attuali. In realtà “Oltre” noi ci siamo andati, ma c’è ancora un pezzo di strada da percorrere che vorrei facessimo tutti insieme.
Per questo nel 2023 dopo un ambizioso lavoro di sintesi e di confronto che durerà un anno – attraverso una serie di incontri con i delegati – presenteremo la nostra idea di futuro e gli obiettivi che come categoria ci siamo posti. Un’ iniziativa che parte non solo dalla consapevolezza che le prossime sfide saranno numerose e impegnative, ma anche dall’intenzione di dare voce ai Periti Industriali nei diversi territori e valorizzare le loro idee.
Siamo davanti a una fase nuova in cui tutti siamo chiamati a reinventarci, ed è solo così che la nostra categoria potrà continuare ad essere protagonista di questo nuovo dopoguerra tecnologico.
Altre Notizie della sezione
I conservatori e l’Europa.
31 Ottobre 2025La tradizione per dare forza alle istituzioni dell’U.E.
Governo contro Corte dei conti: il Ponte sullo Stretto diventa terreno di scontro istituzionale
30 Ottobre 2025Meloni e Salvini accusano la Corte di scelta politica, ma il rifiuto del visto segue procedure previste dalla legge.
Uso scorretto dell’Intelligenza artificiale in ambito forense
29 Ottobre 2025La cronaca lombarda ha dato grande risalto ad una sentenza molto recente del Tar Lombardia, sede di Milano, in materia di intelligenza artificiale.
