Fisco, ecco quando scattano i controlli sul bancomat
Nel biennio 2020-2021 l'attenzione dell'Agenzia delle Entrate si sta concentrando in modo particolare sui movimenti effettuati con il bancomat.
In evidenza

Per i commercianti il campanello d’allarme suona in caso di prelievi (o operazioni di pagamento) per importi maggiori di 1.000 euro al giorno oppure di 5.000 euro al mese. Sopra queste soglie i titolari dei negozi sono chiamati a fornire chiarimenti. Per tutti gli altri cittadini la soglia da non superare è 10.000 euro al mese, sia per quanto riguarda i prelievi o i pagamenti che per i versamenti in entrata. Se si supera questa soglia, anche se divisa in più movimenti, scatta in automatico la segnalazione all’Unità di informazione finanziaria (Uif) presso la Banca d’Italia per il rischio di riciclaggio di denaro sporco. Per determinati movimenti sul conto corrente, tuttavia, il Fisco non può entrare in azione con i controlli.
Altre Notizie della sezione

Una legislazione oscura e contorta
05 Maggio 2025Ricorrente da anni ormai è la denuncia dell’oscurità delle leggi.

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.