Fatturazione elettronica anche per i forfetari
Domani in via straordinaria a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le anticipazioni sul bilancio 2021 Enpacl e sul convegno di Matera del 22 aprile
In evidenza

Novità in arrivo per i forfetari che finora erano rimasti esclusi dalla fatturazione elettronica. Dal 1° luglio anche i contribuenti che applicano la flat tax dovranno adeguarsi alla e-fattura, secondo quanto si apprende dallo schema di decreto legge per l’attuazione del PNRR, approvato lo scorso 13 aprile dal Consiglio dei Ministri. Nuove indicazioni saranno fornite nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, che eccezionalmente per questa settimana andrà in onda mercoledì 20 aprile dalle ore 16.00. Sempre restando in tema di digitalizzazione, si parlerà anche delle liquidazioni e dichiarazioni precompilate IVA, in vista della scadenza del 16 maggio 2022 del versamento per il 1° trimestre e della dichiarazione precompilata 2023. Nel corso della puntata anche le anticipazioni sul convegno del 22 aprile a Matera “Lavoro, legalità e sviluppo del Mezzogiorno“, in particolare sul tema del lavoro irregolare e sulle prospettive di crescita della Categoria, e sul bilancio consuntivo 2021 dell’Enpacl, che sarà approvato nei prossimi giorni. Ospiti di questa settimana: Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi; Serafino Di Sanza, Presidente del Cpo di Matera; Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Fabio Faretra, Direttore Generale Enpacl; Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi; Pasquale Staropoli, Responsabile Scuola Alta Formazione della Fondazione Studi.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.

Ottantesimo della liberazione d’Italia
24 Aprile 2025Con l’auspicio di giungere ad una generale concordia sui valori della libertà.