De Luca: far ripartire il lavoro e l'economia
Ammortizzatore sociale unico e investimenti tra le misure da adottare secondo il Presidente della Fondazione Studi CdL
In evidenza

Creare le condizioni per far ripartire il mercato del lavoro, puntando soprattutto sulla riconversione dei lavoratori e sugli investimenti. È il monito lanciato ieri da Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nel corso dell’intervista a Rainews24 per commentare l’ultima indagine della Fondazione “Lavorare ai tempi del Covid-19: il rischio contagio tra gli occupati italiani” e i dati Istat sull’occupazione. “In questo momento le aziende che non hanno lavoro, hanno dipendenti in esubero che mantengono a proprie spese e questa situazione non può durare a lungo”, ha commentato De Luca. “Quindi va bene accoppiare ammortizzatori sociali al divieto di licenziamento, – ha continuato -, ma attenzione a non dopare il mercato del lavoro se non si creano le opportunità perché il lavoro riprenda”. In vista di un Piano di Riforma nazionale che dia priorità all’inclusione sociale è indispensabile, secondo il Presidente, riformare in maniera strutturale il sistema delle politiche passive creando un ammortizzatore sociale unico, come proposto dai Consulenti del Lavoro già a inizio pandemia. “Ma principalmente deve partire l’economia – aggiunge – e perché riparta bisogna investire”.
Altre Notizie della sezione

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.

Disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
02 Luglio 2025Che sia chiaro. Nessuno dica di avere senso dello Stato.