Coronavirus, De Luca: tutelare il diritto alla retribuzione del lavoratore
A RaiNews24 Economia il Presidente De Luca sulle assenze ingiustificate e sugli interventi da mettere in campo
In evidenza

Intervenendo a RaiNews24 Economia ieri pomeriggio sull’emergenza Coronavirus, il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, ha ribadito quali sono i casi in cui il lavoratore è autorizzato ad assentarsi dal lavoro, ricordando che nessuna assenza dettata dal timore di essere contagiati dal virus sarebbe giustificata senza accordo con il datore di lavoro. “In questi casi si rischia sicuramente un provvedimento disciplinare, si può arrivare anche al licenziamento”, ha precisato. De Luca ha poi ricordato che in caso di sospensione dell’attività aziendale è necessario predisporre interventi di cassa integrazione straordinaria per tutelare il diritto del lavoratore a ricevere la retribuzione per poi concludere evidenziando le opportunità offerte dal telelavoro e dallo smart working.
Coronavirus: le richieste del Consiglio Nazionale dell’Ordine
Altre Notizie della sezione

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.

Ottantesimo della liberazione d’Italia
24 Aprile 2025Con l’auspicio di giungere ad una generale concordia sui valori della libertà.