Ammortizzatori semplici e veloci, priorità per aziende e lavoratori
Il Presidente della Fondazione Studi CdL, Rosario De Luca, ai microfoni di "Giorno per Giorno" su Rai Radio 1
In evidenza
Dalla lunga trattativa con le parti sociali sui 13 punti del protocollo per le modalità di comportamento per chi continua a lavorare durante l’emergenza Coronavirus alle stime della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sui lavoratori che si sono ritrovati da un giorno all’altro a casa per via dei provvedimenti “straordinari” adottatati dal Governo. A parlarne Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, intervenuto sempre questa mattina a “Giorno per Giorno” di Rai Radio 1. Nell’intervista il Presidente ha ribadito che l’Italia si è fermata, ma che non tutti possono fermarsi. Tra questi i Consulenti del Lavoro, pienamente operativi e in attesa della pubblicazione del maxi decreto sugli ammortizzatori sociali, che devono essere “tempestivi e celeri” per aiutare imprese e dipendenti a gestire la fase emergenziale che, oltre a livello sanitario, sta mettendo a dura prova l’economia del Paese.
Altre Notizie della sezione
Sì alla separazione delle carriere, per ragioni di sinistra
04 Novembre 2025Augusto Barbera. “Sì alla separazione delle carriere, per ragioni di sinistra.
Il giudizio di ottemperanza quando l’Amministrazione non esegue una sentenza
03 Novembre 2025Accade all’Agenzia delle entrate.
I conservatori e l’Europa.
31 Ottobre 2025La tradizione per dare forza alle istituzioni dell’U.E.
